Icona MadeinLoco#Ceramica#Cartapesta

1.0 by Swipe Story s.r.l.


Aug 3, 2016

Informazioni su MadeinLoco#Ceramica#Cartapesta

ebook che racconta le esperienze della terza edizione del progetto Made in Loco

L’eBook “Made in Loco #Ceramica#Cartapesta” propone, con riflessioni, immagini e filmati, una sintesi della terza edizione delle Residenze di Artista del Progetto Made in Loco.

Made in Loco è un progetto del Segretariato regionale MiBACT della Puglia, di riscoperta e valorizzazione, anche in chiave turistica, dell’artigianato di eccellenza che la Puglia esprime, fucina di talenti e di saperi, disposta ad accogliere nuove esperienze creative. Nato nel 2014, è giunto per la sua III edizione a Grottaglie, Laterza e Lecce.

Finanziato nei primi due step con fondi messi a disposizione dalla Regione Puglia nell’ambito dei FESR (PO 2007-2013) questa edizione è stata finanziata con fondi POIn (Programma Operativo Interregionale FESR PUGLIA 2007-2013 “Attrattori culturali, naturali e turismo” – Asse II Linea di intervento II 2.1 – Intervento a titolarità regionale “Immateriale e valorizzazione turistica del territorio”).

Made in Loco vuole rinsaldare il legame tra arte, creatività, forme dell’artigianato d’eccellenza e formazione. Il progetto è giunto alla terza edizione ed alla sesta residenza d’artista, seguendo un format di successo e ben collaudato che ha visto in sequenza animarsi di mostre ed eventi i Comuni di Grottaglie, Laterza e Lecce.

Le residenze Grottaglie e Laterza: la ceramica pugliese fra tradizione e innovazione hanno sperimentato nella seconda edizione il rapporto tra ceramica e nuove tecnologie, sia attraverso le “narrazioni” fruibili su App dedicate - swipe story -, sia attraverso la performance Finger painting. L’interpretazione della ceramica dell’artista anglo/canadese Matthew Watkins realizzatasi per il finissage di Grottaglie.

Durante le residenze l’artista olandese Mara van Wees a Grottaglie e Jasmine Pignatelli a Laterza - selezionate attraverso bando pubblico dal Comitato Scientifico di progetto - hanno partecipato ad incontri, seminari, laboratori e studio-visit contribuendo a vivificare il rapporto con le nuove generazioni e soprattutto con gli allievi dei Licei Artistici.

Tutti i materiali prodotti (studi, filmati, disegni, fotografie) sono stati utilizzati anche nella campagna di comunicazione che ha accompagnato ogni fase del progetto e che ha utilizzato, oltre le forme consuete, i canali “social”.

Cartapesta leccese e papier-mâché segna la prima edizione legata all’arte della cartapesta a Lecce con l’intervento dell’artista Federica Ricotti.

La città salentina è sicuramente il centro di diffusione di questa produzione artistica ed è qui che la cartapesta ha avuto le sue più floride stagioni. Impiegata soprattutto nella scultura, svolse il ruolo di “surrogato delle sculture lignee”, prodotto ideale per la sua leggerezza e povertà.

----

L’eBook è fruibile anche in lingua inglese attraverso la bandierina di selezione.

Novità nell'ultima versione 1.0

Last updated on Aug 3, 2016

Minor bug fixes and improvements. Install or update to the newest version to check it out!

Traduzione in caricamento...

Informazioni APP aggiuntive

Ultima versione

Richiedi aggiornamento MadeinLoco#Ceramica#Cartapesta 1.0

Caricata da

Lekburapa Guruball

È necessario Android

Android 4.2+

Available on

Ottieni MadeinLoco#Ceramica#Cartapesta su Google Play

Mostra Altro

MadeinLoco#Ceramica#Cartapesta Screenshot

Commento Loading...
Ricerca...
Iscriviti ad APKPure
Sii il primo ad accedere alla versione anticipata, alle notizie e alle guide dei migliori giochi e app Android.
No grazie
Iscrizione
Abbonato con successo!
Ora sei iscritto ad APKPure.
Iscriviti ad APKPure
Sii il primo ad accedere alla versione anticipata, alle notizie e alle guide dei migliori giochi e app Android.
No grazie
Iscrizione
Successo!
Ora sei iscritto alla nostra newsletter.